-(1).png)
Esattamente come in una sala di ballo, anche nel mondo del lavoro la prima regola è mantenere il ritmo e stare al passo.Â
Â
Nell’odierna dimensione storica, che va evolvendosi a vista d’occhio, è più che mai importante rimanere informati e costantemente aggiornati su quanto ci succede intorno, anche e soprattutto per conoscere le nuove professioni emergenti con le nuove relative opportunità lavorative, le competenze da acquisire e i percorsi da completare per iniziare a costruire fin da subito il proprio futuro professionale.
Â
La recente pandemia da Covid-19 e la transizione tecnologico-digitale sono fattori che stanno ricoprendo un ruolo fondamentale nella determinazione delle professioni del futuro, avendo accelerato, in particolar modo la prima, un forte processo di conversione in favore della rete.
L’evoluzione che ha coinvolto il mercato lavorativo ha portato molte imprese ad adottare il lavoro da remoto, l’ormai noto smart working, come soluzione ai cambiamenti inaspettati del periodo pandemico, riscoprendo però molti aspetti positivi attuabili anche nel post-ripresa. Da qui la necessità di guardare alle nuove esigenze di adattamento e ai lavori del futuro.
In più, l’evoluzione ambientale che sta mettendo in serio pericolo il nostro pianeta, e che sta creando forti preoccupazioni per le future generazioni, pone l’accento e sposta l’attenzione verso la nascita di nuovi lavori, sempre più simili a vere e proprie missioni: i cosiddetti green jobs, nuovi mestieri derivanti dall’impellente necessità di apportare i cambiamenti ambientali necessari per tutelare il pianeta in cui viviamo.
I green jobs rappresentano una nuova prospettiva d’impiego per chi intende costruire la propria carriera su basi fortemente ‘naturalistiche’, nonché la consapevolezza della necessita di conoscenze professionali trasversali, devote a una transizione verde del mondo in cui viviamo, nella consapevolezza che non esiste un piano B.
Â
Il futuro assume quindi sembianze di un mondo ultra-dinamico orientato all’innovazione, alla sostenibilità  e alla digitalizzazione, nonché alla corretta convivenza di tutti questi aspetti: per tali ragioni il successo nei lavori del domani non può prescindere dal possesso di grandi competenze integrate e di una forte volontà di crescita, tanto nella formazione teorica quanto nell’applicazione pratica.
Per accogliere al meglio tali sfide, perché davvero di sfide si tratta, si rende necessaria subito un’evoluzione del proprio modo di pensare e di conseguente agire, per farlo, bisognerà integrare il proprio sapere con le nuove abilità richieste, bisognerà rimanere al passo e mantenere il ritmo. Altrimenti, proprio come in una sala da ballo, ci sarà chi continuerà a ballare e chi, inevitabilmente, resterà seduto a guardare.
Â
10 skill del futuro:
Pensiero critico, analitico e orientamento all’innovazione
Active learning
Problem solving
Creatività e spirito di iniziativa
Leadership e capacità di influenza sociale
Capacità tecnologiche, di monitoraggio e controllo
Design tecnologico e programmazione
Resilienza, resistenza allo stress, flessibilitÃ
Ragionamento avanzato
Â
16 Professioni del futuro
Esperto di energia sostenibile
Project manager nel settore green
Figure gestionali legate ai prodotti finanziari green
Ingegnere energetico
Giurista ambientale
Machine Learning Specialist
Marketer Digitale e E-commerce Manager
Big Data Scientist
Cloud Architect
Growth Hacker
UX Designer
Cybersecurity Analyst
Esperti in gestione dell’Intelligenza Artificiale
Cyber security Specialist
Ingegnere robotico
Meccanici e riparatori di macchinari