
Chi ha detto che i liquori non vanno più di moda? Di certo non Nicolas e Vanni Lottino, giovani fratelli che nel 2020, nonostante tutte le difficoltà strutturali ed economiche dovute alla pandemia da Covid 19, hanno dato vita al loro sogno: l’opificio LOTTINO SPIRITS, moderno e classico al tempo stesso, che porti avanti la lunga tradizione della loro famiglia, che già da tanti decenni affonda le sue radici in Basilicata. Ereditandone l’esperienza e la competenza, hanno messo in pratica tutto il know how maturato, arricchendolo con ricerche sul campo, approfondimenti mirati e osservazione costante degli sviluppi del settore erboristico e liquoristico nello specifico.
Â
Con sede legale a Potenza e il laboratorio ubicato a Tito (Pz), i fratelli Lottino hanno da subito capito che i due aspetti fondamentali del mercato erano rispettivamente: la grandissima qualità delle materie prime e una fortissima attenzione alle richieste dei consumatori. Da qui è venuto tutto più facile, a partire dalla distillazione realizzata in maniera completamente artigianale, sempre curando nei minimi dettagli l’intera procedura. Scrupolosissimi e certosini sono i controlli a cui ogni componente viene sottoposto da Vanni Lottino, responsabile della ricerca e della produzione, nonché degli aspetti propriamente laboratoriali. Spetta invece a Nicolas, addetto all’amministrazione e al marketing, il compito di seguire i clienti in ogni fase commerciale e produttiva, essendo la Lottino Spirits impegnata e disponibile anche nella realizzazione di private label, dunque produzione conto terzi, oltre che naturalmente nella realizzazione dei prodotti a marchio proprio. Di questi ultimi è bello sottolineare l’eleganza storica delle etichette, una realizzazione semplice, ma ricca di elementi nostalgici, che richiamano alle grandi epoche della distilleria; una scelta, anche questa, che unisce il passato e il presente, lo storico e l’attuale, il classico e l’innovativo. Totale è invece il supporto nella realizzazione di produzioni conto terzi, dagli aspetti legati alla consulenza legale fino ai dettagli delle ricette, passando, anche in questo caso, per l’importante step del packaging, offrendo un’assoluta apertura nella possibilità di personalizzare i prodotti. Non siamo nuovi a vedere bottiglie di liquori offerte come ricordo di avvenimenti unici nella vita come lauree o matrimoni; ora sappiamo anche a chi rivolgerci.
Â
Aspetto lodevole dell’azienda, tra gli altri, è anche lo sguardo continuamente rivolto verso l’ecosostenibilità : non solo l’attenzione all’origine di qualsiasi materiale utilizzato, dalle materie prime per il liquore ai supporti per l’imbottigliamento, ma addirittura la creazione di un’intera linea presentata in bottiglie completamente riciclate. L’attenzione all’ambiente è ad oggi merce sempre più rara, motivo in più per complimentarsi con i fratelli Lottino, per il coraggio di scendere in un campo già di per sé ostico nel peggior momento della storia, per la gestione aziendale e per l’attenzione rivolta all’aspetto green.
Â
Il classico, come detto in apertura, si unisce al moderno nel riferimento agli attuali mezzi di comunicazione: è infatti possibile seguire l’attività della Lottino Spirits sui principali social network, quali Facebook e Instagram, nonché ‘visitare’ i loro luoghi di lavoro tramite YouTube e rimanere costantemente aggiornati su quanto di nuovo sono pronti a proporre.
Â
Già punto di riferimento per diverse attività di ristorazione, i fratelli Lottino sono pronti a riempire tanti altri bicchieri con la loro passione, con la loro professionalità e con la loro energia giovanile; tutti gli ingredienti necessari per un gustoso futuro.
Â